Il Decreto Rilancio nell’ambito delle misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha incrementato al 110 per cento l’aliquota di detrazione delle spese sostenute a fronte di alcune tipologie di interventi.
Il Decreto estende la formula della cedibilità del credito di imposta al sistema bancario ad altre forme di intervento, già previste precedentemente al Decreto Rilancio.
Artigiancassa insieme a Confartigianato hanno pensato a due prodotti che vanno a rispondere alle esigenze dell’impresa e del privato:
1)FINANZIAMENTO ANTICIPO LAVORI E CESSIONE DEL CREDITO
Richiesta di anticipo lavori su contratto già sottoscritto con committente e con asseverazione tecnica effettuata da certificatori abilitati (no operatività senza operazione già impostata).
IMPORTO
Max 70% importo commessa nel limite massimo di € 100.000.
EROGAZIONE
condizionata alla prima asseverazione tecnica finalizzata a garantire che il progetto sia compliant con la normativa.
2)CESSIONE DEL CREDITO STAND ALONE
INIZIO LAVORI
L’azienda appaltatrice farà fronte con mezzi propri all’avvio del cantiere.
Allo Stato Avanzamento Lavori previsto (minimo 30% ovvero 60/100%) otterrà la prevista perizia e asseverazione tecnica da Protos ovvero da altri soggetti certificatori scelti dal cliente + EY, obbligatoria per poter procedere alla cessione del credito con successiva erogazione del netto ricavo all’ azienda.
CESSIONE CREDITO
La Banca acquisterà il credito di imposta ad un prezzo pari a 100. Esempio: se l’azienda eseguirà lavori per 100.000€ (comprensivo dei costi anticipati per le certificazioni tecniche e fiscali) cederà alla Banca un credito d’imposta di 110.000€. , la Banca acquisterà il credito erogando all’azienda un importo di €100.000.
Sarica qui il pdf completo Superbonus 110%
Per saperne di più contatta un nostro esperto 0677207803