I CAAF CONFARTIGIANATO PERSONE garantiscono ai contribuenti la compilazione e l’inoltro degli adempimenti in materia di responsabilità: modello 730 e delle altre dichiarazioni fiscali, la compilazione dei modelli RED (Richiesta Dichiarazione Redditi), ICRIC e ICLAV, l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), Cud e Obis M per i pensionati.
MODELLO 730
Modello per la dichiarazione dei redditi destinato ai lavoratori dipendenti e pensionati.
RED, ICRIC E ICLAV
Autocertificazioni rivolte a contribuenti con invalidità parziale e totale, percettori di prestazioni soggette a verifica annuale da parte dell’INPS, contenenti diverse informazioni necessarie a definire l’importo delle prestazioni.
ISEE
Indicatore che serve per valutare e confrontare la situazione economica dei nuclei familiari che intendono richiedere una prestazione sociale.
OBIS M
Certificato di pensione dove sono riportati i dati anagrafici del pensionato, la sede INPS di competenza, la categoria, il numero di certificato e l’eventuale tutore o rappresentante legale, gli importi mensili netti, l’eventuale tredicesima.
CUD
Serve a certificare redditi derivanti da pensione e assimilati
Inoltre è possibile accedere ai servizi: IMU/TASI – 770 – EAS – DICHIARAZIONI DI SUCCESSIONE – CONTRATTI DI LOCAZIONE – VISURA CATASTALE
Il Patronato INAPA offre inoltre un servizio di assistenza per i datori di lavoro di colf e badanti attraverso:
- Formalizzazione dell’assunzione
- Versamento dei contributi al lavoratore
- Modificazione del rapporto di lavoro
- Sospensione del rapporto di lavoro
- Cessazione del rapporto di lavoro
Come per qualsiasi altro lavoratore, il datore di lavoro di colf o badanti deve attenersi a delle procedure obbligatorie per non incorrere in pesanti sanzioni.