Stiamo registrando una significativa riduzione degli incassi e delle presenze giornaliere degli esercizi di somministrazione con una media del -30% nei ristoranti e bar della capitale (fonte dati Assobar). Un dato consolidato, senza differenze significative tra centro
, periferia e centri commerciali, segno di una diffusa paura dei romani di frequentare luoghi di aggregazione e con grande afflusso di persone, legata all’emergenza Coronavirus. Di contro, registriamo un boom nella vendita di prodotti per la cura dell’igiene personale, +40%, che risultano introvabili in molti punti vendita.
“Seguiamo con attenzione insieme ai nostri associati l’evolversi della situazione – sottolinea Antonio Fainella, direttore di Confartigianato Roma – e confidiamo nei provvedimenti a sostegno delle imprese che il Governo sta concordando con le Associazioni Nazionali”